Blog interamente dedicato alla città di Benevento. Ricco di foto storiche e attuali, notizie utili, prodotti tipici con ricette del giorno, antichi proverbi, miti, leggende, curiosità e...tanto altro...curato da Nello Pinto e Liliana Corleone
Un Saluto da Benevento

Pagine
- Home page
- I Monumenti di Benevento
- Tradizioni,Leggende , Personaggi, Detti e Proverbi....
- Ricette tipiche Beneventane
- Foto d' epoca di Benevento
- Paesi della Provincia di Benevento
- Notizie Storiche di Benevento
- Si parla di Benevento
- Video
- Tragedie a Benevento
- L' angolo della poesia
- Benevento anni 50'
- Video d' epoca di Benevento
- Benevento ....Moderna
sabato 19 dicembre 2015
lunedì 7 dicembre 2015
Il Baccalà....Vari modi per cucinarlo.
A Benevento, la vigilia di Natale, si usa cucinare il Baccalà.....ecco alcuni modi per cucinarlo:
Baccalà "Arreganato":
INGREDIENTI: 800 grammi di baccalà, olio d'oliva,3 spicchi di aglio, prezzemolo tritato, origano e sale.
Baccalà "Arreganato":
INGREDIENTI: 800 grammi di baccalà, olio d'oliva,3 spicchi di aglio, prezzemolo tritato, origano e sale.
PREPARAZIONE: In un ruoto collocate il Baccalà tagliato in pezzi, conditelo con prezzemolo e aglio tritati, olio e origano. Regolate il sale e ponete il ruoto nel forno con fuoco sotto e sopra per circa trenta minuti.
Baccalà alla "Cannaruta"
INGREDIENTI: Baccalà 800 grammi,capper 80 grammi, olio di oliva, aglio, prezzemolo tritato, sale , pepe e limone o aceto.
PREPARAZIONE: Lessate il Baccalà, spellatelo e togliete le spine, fatelo a piccoli pezzi e mettetelo in una terrina. Dopo aver sciacquato i capperi in un colino tritateli finemente. Mettete in una casseruola l'olio, l'aglio tritato, il ,pepe e l'origano, aggiungete i capperi e un mestolo di acqua e fate bollite per circa un'ora. Al momento di spegnere aggiungete il prezzemolo e il succo di limone oppure mezzo bicchiere di aceto. Versate la salsa bollente sul Baccalà e fate insaporire. Servite freddo.
Baccalà "Ingratinato":
INGREDIENTI: Baccalà 800 grammi, olio di oliva, capperi 30 grammi, olive di Gaeta 100 grammi, pangrattato 2 cucchiai, aglio 2 spicchi, prezzemolo , sale e pepe.
PREPARAZIONE: Fate lessare il Baccalà per una ventina di minuti , pulitelo eliminandone pelle e spine, mettetelo a pezzetti in un tegame con le olive snocciolate, i capperi risciacquati, il prezzemolo, l'aglio tritato e il pepe, coprite con pangrattato e olio di oliva. Infornate per circa mezza ora a forno medio, ricordando a metà cottura di regolare il sale. Servire caldo.
Baccalà alla "Marinara"
INGREDIENTI: Baccalà 800 grammi, lardo 60 grammi, olio di oliva, 1 cipolla, aglio 2 spicchi, limoni 1,prezzemolo tritato, capperi 30 grammi, pomodori 4/5, sale e pepe.
PREPARAZIONE: Tagliate il Baccalà a pezzi e mettetelo in un ruoto fatelo rosolare con l'olio e il lardo. Appena sarà dorato aggiungete la cipolla tritata, l'aglio, il prezzemolo, i capperi e la buccia a nastrino del limone.
Quando il Baccalà sarà quasi cotto aggiungete i pomodori, insaporite con sale e pepe e completate la cottura lentamente. Servite ben caldo dopo avere eliminato la buccia di limone.
Baccalà alla "Beneventana":
INGREDIENTI: Baccalà 800 grammi, pomodori freschi 400 grammi, olio di oliva, olive di Gaete 150 grammi, capperi 25 grammi, un pizzico di origano, prezzemolo tritato, farina, olio per friggere, sale e pepe.
PREPARAZIONE: Tagliate a pezzi il Baccalà, infarinatelo e friggetelo in olio bollente. In una teglia soffriggete l'aglio con l'olio, aggiungete il pomodoro e metà prezzemolo di quello preparato, le oliva di Gaeta snocciolate e i capperi. Fate cuocere per circa 20 minuti la salsetta, poi allineate nella teglia i pezzi di Baccalà fritto, ricopriteli con la salsa e fate stufare in forno a calore medio per circa 10 minuti. al momento di servire spruzzate sul Baccalà il rimanente prezzemolo.
Baccalà alla "Pizzaiola"
INGREDIENTI: Baccalà 800 grammi, olio di oliva, pomodori freschi 400 grammi, basilico tritato, aglio 2 spicchi, un pizzico di origano, sale e pepe.
PREPARAZIONE: Lessate il Baccalà per circa 10 minuti, sgocciolatelo e togliete la pelle e le spine, tagliatelo a pezzi e mettetelo in una teglia con l'olio e ricopritelo con i pomodori tagliati a pezzetti, il basilico e l'aglio tritato, l'origano, il sale e il pepe. Infornate per circa mezz'ora e servire caldo.
Baccalà "Fritto"
INGREDIENTI: Baccalà 800 grammi, olio per friggere, farina, limone e pepe.
PREPARAZIONE: Lavare bene il Baccalà e tagliarlo a pezzi. Infarinarlo per bene e friggerlo in abbondante olio bollente fino alla doratura di entrambi i lati. Servire con spicchi di limone e, a piacere, una spolverata di pepe.
sabato 28 novembre 2015
martedì 27 ottobre 2015
lunedì 19 ottobre 2015
venerdì 9 ottobre 2015
giovedì 8 ottobre 2015
Foto D'Autore
Arco di Traiano
Arco di Traiano
Lavori vicino Arco di Traiano
anni 30'
Lavori vicino Arco di Traiano
anni 30'
Benzinaio Piazza Matteotti (Santa Sofia)
Benzinaio Piazza Matteotti
1955
Porta Rufina
Piazza Roma
Palazzo Bosco Lucarelli
Prima della II Guerra
Palazzo che sorgeva negli attuali
giardini della Prefettura
Palazzo Paolo V
ristrutturazione 1950
Corso Garibaldi
di fronte Palazzo del Governo
Piazza Piano di Corte
Ponte Valentino
inizio ricostruzione 1932
Ponte Valentino
dopo ricostruzione 1932
Rocca dei Rettori
dopo 1865
Rocca dei Rettori
dopo 1865
Costruzione di via Mattei-Capilongo
Nei pressi del Cannone
Via Posillipo
imbocco dal Ponte Calore
Chiesa di San Cosma e Damiano
nei pressi del Ponte Leproso
Iscriviti a:
Post (Atom)