Blog interamente dedicato alla città di Benevento. Ricco di foto storiche e attuali, notizie utili, prodotti tipici con ricette del giorno, antichi proverbi, miti, leggende, curiosità e...tanto altro...curato da Nello Pinto e Liliana Corleone
Un Saluto da Benevento

Pagine
- Home page
- I Monumenti di Benevento
- Tradizioni,Leggende , Personaggi, Detti e Proverbi....
- Ricette tipiche Beneventane
- Foto d' epoca di Benevento
- Paesi della Provincia di Benevento
- Notizie Storiche di Benevento
- Si parla di Benevento
- Video
- Tragedie a Benevento
- L' angolo della poesia
- Benevento anni 50'
- Video d' epoca di Benevento
- Benevento ....Moderna
venerdì 30 dicembre 2016
venerdì 25 novembre 2016
Benevento in Foto
Interno Duomo
Esterno Duomo
Esterno Duomo
con Bar Moka
Piazza Orsini
demolizione ruderi
Corso Garibaldi
Campanile di Santa Sofia
e Teatro Comunale
Piazza Santa Sofia
Teatro Comunale
Piazza Santa Sofia
dalla Chiesa
Arco di Traiano
Piazza Roma
e Convitto Nazionale
Teatro De Simone
Piazza Castello
Villa Comunale
Villa Comunale
Viale degli Atlantici
Triggio
Port'Arsa
e Mura Longobarde
Porta Rufina
case Ferrovieri
Accampamento Croce Rossa
Incrocio via Porta Rufina
con via Delle Puglie
Rione Libertà
distributore Agip-Supercortemmaggiore
Inizio Corso Dante
Via Posillipo
Ponte sul Calore
in costruzione
Lavandaie al fiume Calore
Fiume Calore
e Studio
Fotografo Intorcia
Monumento a Dante
sul Ponte Calore
Chiesa di sant'Onofrio
Ospedale Fatebenefratelli
al di la del fiume Calore a sinistra
Ospedale San Diodato
Corso Vittorio Emanuele
Palazzina Comunale
a Viale Principe di Napoli
Viale principe di Napoli
Case Antisismiche
al Rione Ferrovia
Viale Principe di Napoli
Stazione Centrale
Palazzo Alberti
Stazione Centrale
interno
Villa dei Papi
sabato 5 novembre 2016
Frittata di Maccheroni o Spaghetti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 500 GRAMMI DI MACCHERONI O SPAGHETTI, 5 UOVA, 50 GRAMMI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO, SALE, PEPE E OLIO.
PREPARAZIONE: CUOCERE LA PASTA AL DENTE O UTILIZZARE QUELLA AVANZATA. BATTERE LE UOVA CON SALE PEPE E PARMIGIANO E MESCOLARE IL TUTTO CON ALLA PASTA. SCALDARE L' OLIO IN UNA PADELLA ANTIADERENTE E VERSARCI DENTRO IL COMPOSTO, QUANDO SARA' DIVENTATO COMPATTO E SULLA SUPERFICIE SI SARA' FORMATA UNA CROSTICINA DORATA, GIRARE IL TUTTO CON L'AIUTO DI UN COPERCHIO E FAR TERMINARE LA COTTURA DALL'ALTRO LATO. SOLLEVARE LA FRITTATA DI PASTA E POGGIARLA SU UN PIATTO DI PORTATA.
LA SI PUO' PREPARARE BIANCA O ROSSA, CON SUGO O SENZA, CON PASTA LUNGA O CORTA E ARRICCHIRLA CON QUALCHE SALUME O QUALCHE FORMAGGIO, TIPO TOCCHETTI DI PROSCIUTTO COTTO, PANCETTA O SCAMORZA.
martedì 4 ottobre 2016
Benevento...c'era una volta: Accadde a ... Ottobre
Benevento...c'era una volta: Accadde a ... Ottobre: Proverbi del Mese : - Sàntu Tàmmere, juorne quarànte. Accadde: 1 ottobre 1943 - ( Ore 19,00 ) Il ponte di Santa Maria degli Angeli ,...
giovedì 22 settembre 2016
Gente Comune
Persone ed auto a Piazza Roma
alle spalle la mitica Tipografia De Toma
Corteo al Corso Garibaldi
Mamma con Bambine al Corso
Famiglia in Auto
Foto di gruppo
Bocciofilo Ponticelli
Giorno di Mercato nei pressi di
Piazza Santamaria
Famiglia a Passeggio al Corso
Soldati al Bagno
nei pressi del Fiume Calore
Soldato
Nonno con nipotina
al viale Principe di Napoli
Berlinguer A Benevento
Piazza Roma
Berlinguer a Benevento
Piazza Roma
Allieve sulla terrazza delle Orsoline
Donna su Asino
Via Napoli
Turisti in Partenza
Viaggi Mazzone
Via Napoli
Carrozzelle davanti al Duomo
Bocciofilo Ponticelli
Vita di Campagna
raccolta Tabacco
Iscriviti a:
Post (Atom)