Storie Beneventane: Il Natale a Benevento
Blog interamente dedicato alla città di Benevento. Ricco di foto storiche e attuali, notizie utili, prodotti tipici con ricette del giorno, antichi proverbi, miti, leggende, curiosità e...tanto altro...curato da Nello Pinto e Liliana Corleone
Un Saluto da Benevento

Pagine
- Home page
- I Monumenti di Benevento
- Tradizioni,Leggende , Personaggi, Detti e Proverbi....
- Ricette tipiche Beneventane
- Foto d' epoca di Benevento
- Paesi della Provincia di Benevento
- Notizie Storiche di Benevento
- Si parla di Benevento
- Video
- Tragedie a Benevento
- L' angolo della poesia
- Benevento anni 50'
- Video d' epoca di Benevento
- Benevento ....Moderna
domenica 25 dicembre 2022
domenica 18 settembre 2022
domenica 28 agosto 2022
Fiori di Zucca (Ciurilli) con pastella cresiuta
INGRDIENTI: 200 G. DI FARINA, MEZZO PEZZO DI LIEVITO, 15 FIORI DI ZUCCA (CIURILLI), SALE, OLIO DI OLIVA E PEPE.
PREPARAZIONE:TOGLIERE DAI FIORI DI ZUCCA IL PISTILLO, LAVARLI E RIPORLI SU UNO STROFINACCIO. NEL FRATTEMPO CHE I "CIURILLI" ASCIUGANO, PREPARARE LA PASTELLA CON LA FARINA, IL LIEVITO, SALE, PEPE E ACQUA QUANTO BASTA E MESCOLARE BENE FINO AD AVERE UN IMPASTO FLUIDO. FAR CRESCERE LA PASTELLA PER CIRCA UN' ORA.
UNA VOLTA CHE I FIORI DI ZUCCA RISULTANO ASCIUTTI IMMEGGERLI NELLA PASTELLA CRESCIUTA E POI CALARLI IN UNA PADELLA CON OLIO BOLLENTE, FARLI DORARE DA AMBO I LATI A FUOCO VIVO. METTERE SOPRA UN PO' DI SALE, FARE ASSORBIRE L'OLIO E SERVIRE CALDI.
OTTIMI PER UN ANTIPASTO SFIZIOSO
giovedì 6 gennaio 2022
Pizza Ciònna(Gialla) e Mnestra come la faceva la Nonna
Ingredienti:
Per la Pizza:
1 litro d’acqua;
250 grammi di farina di mais per polenta (attenzione
a non comprare la farina di polenta precotta).
Sale quanto basta e un cucchiaio di olio
Per la verdura:
1 kg di cime di rapa (foglie di broccoli) o cardilli (verdura spontanea);
2 spicchi di aglio;
olio sale e peperoncino
Preparazione:
Per la pizza: si porta ad ebollizione l’acqua con un cucchiaio di olio e sale, versare la farina di mais e farla cuocere per circa 40 minuti mescolando molto spesso. Successivamente versare il tutto in un tegame ben unto e mettere a soffriggere sul fuoco per circa 15 minuti per lato.
In alternativa mettere il tutto in un ruoto ben unto
e cuocere in forno a 180 gradi per circa un’ora
Per la
verdura: Prima si fa bollire la verdura, poi si soffrigge in un tegame con
aglio, olio, sale e peperoncino per circa 15 minuti.
Accompagnare infine la pizza di granone alla verdura